Prodotti super concentrati: La scelta giusta se pensi al risparmio

Mentre stavo pensando a quale argomento parlare nell’articolo di oggi, mi è venuta in mente una domanda arrivatami via mail ieri da Giovanna, nome di fantasia, che sono sicura possa interessare anche te.

Nella mail mi veniva posta la seguente richiesta: “Sto cercando un prodotto per lavare i pavimenti di un ufficio di circa 300 mq. Vorrei qualcosa che pulisca a fondo ed allo stesso tempo che non costi uno svenimento perché devo stare dentro a certi costi. Avete qualcosa? Sul sito ho ne ho visto diversi ma mi sembravano cari…”

Questa domanda mi ha colpita perché di prodotti che possano fare al caso suo ne abbiamo di diversi tipi e tutti ad un ottimo prezzo.

Fermandomi un attimo a pensare, mi sono resa conto che anche lei è rimasta “vittima” di un abbaglio che spesso prende anche a me a causa della nostra vita frenetica, sempre di corsa e dove spesso abbiamo poco tempo per soffermarci a leggere e valutare.

Tutti noi se vogliamo risparmiare su una tipologia di prodotto, il primo aspetto al quale prestiamo attenzione è il prezzo, giusto? Ed il più delle volte è anche quello che ci spinge ad acquistare oppure no, vero?
“Che domande Caterina, ovvio che si!” Forse anche tu hai pensato la stessa cosa.

In realtà non è quasi mai così!

E’ certamente vero che puoi andare nelle grandi catene di supermercati o discount ad acquistare un prodotto “a caso” che costi poco oppure rivolgerti a rivenditori che trattano prodotti di bassa qualità e senza ricerca scientifica alla base dei formulari (il famoso ipoclorito di sodio o la candeggina, ti dicono niente?)

Sicuramente Giovanna trova tante possibilità per lavare i pavimenti ad un prezzo di acquisto molto basso.

Ma sei sicura che stia realmente risparmiando?

Acquistando prodotti senza ricerca scientifica, generalisti ed a basso prezzo succede che nel 99% dei casi questi si rivelino poco efficaci e quindi dovrai ripassare più volte o usare maggior detersivo per rendere la superficie pulita.

Quindi è vero che puoi avere un costo di acquisto più basso ma ci vuole spesso più quantità o più tempo (che costa!)

A Giovanna, come anche a te se sei interessata all’argomento, vuoi un prodotto professionale e realmente economico in termini di tempo e soldi, ti consiglio di non farti attirare solo dal prezzo, come i pesci con le lampare, ma di guardare una caratteristica spesso sottovalutata: La quantità di prodotto da utilizzare.

Negli ultimi anni, i nuovi formulati per la detergenza hanno raggiunto un elevato standard qualitativo, grazie ad una costante ricerca tecnologica e di materie prime innovative. Questo ha permesso di ottenere gli stessi risultati utilizzando molto ma molto meno prodotto.

Ciò che una volta diluivamo al 10%, oggi riusciamo a farlo dal 2% fino allo 0,25%: sono i nuovi super e ultra-concentrati.

Se anche tu come me hai fatto studi classici e con i numeri non vai d’accordissimo, in poche parole vuol dire che oggi con questi prodotti puoi pulire una quantità di mq da 4 volte a più di 50 volte con la stessa quantità di prodotto, ottenendo lo stesso risultato o addirittura migliore. Questo grazie alla presenza di tensioattivi di ultima generazione (in pratica, si tratta di piccole particelle che staccano lo sporco dalla superficie e lo fanno mischiare con la soluzione lavante) con solventi e sequestranti, che insieme permettono un’ottimale azione detergente utilizzando pochissimo prodotto.

 

Ma si risparmia veramente? La formula da sapere per calcolare è la seguente:

COSTO DOSE = COSTO PRODOTTO AL LITRO x % D’USO DEL PRODOTTO x LITRI D’ACQUA UTILIZZATI

Quindi per tornare alla domanda iniziale, ma che vale anche per tutti i prodotti, ci sono due possibilità:

  1. Acquistare un prodotto generico di qualità che viene venduto ad un prezzo di circa 2,70 € per litro. Normalmente si utilizza 250 ml per secchio d’acqua (10 litri). Quindi con un litro potrai fare 4 secchi d’acqua.
  2. Usare un prodotto professionale super-concentrati di ultima generazione che costa mediamente 5,20 €/lt. Da subito sembra più caro ma devi sapere che si utilizzano solamente 25 ml di prodotto per secchio d’acqua. Questo vuol dire che il prodotto lo potrai utilizzare in 40 secchi.

 

Quindi in realtà quale conviene? 

Con il super-concentrato pulisci 4 volte di più e quindi risparmi il 400%

Ovviamente i vantaggi dei super-concentrati valgono anche per i brillantantiigienizzanti universaliprodotti greencere protettive, ecc…

Spero che con questo articolo sia riuscita a trasmetterti l’importanza di non fermarsi esclusivamente al prezzo “nudo e crudo” ma di ragionare sulla resa complessiva.
A Giovanna sono stata molto d’aiuto, spero anche a te!

Per domande, dubbi o suggerimenti, lasciami un commento qui sotto!

E ci vediamo al prossimo articolo!

Se hai ritenuto interessante l'articolo, condividilo pure
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

prodotti più ricercati