L’olfatto è uno dei nostri cinque sensi ed è quello più legato alla parte emozionale ed esperienziale del nostro cervello. Ecco perchè i profumi possono condizionare il nostro umore.
Ci hai mai fatto caso?
Quando durante il periodo natalizio giriamo per il centro cittadino ed un profumo ci fa ricordare episodi della nostra infanzia, oppure quando entriamo in un particolare negozio e la fragranza nell’aria ci è familiare?
Moltissime aziende ormai sfruttano fragranze e profumi per incrementare le vendite ed invogliare i clienti ad acquistare di più: si chiama marketing olfattivo.
Non è il mio campo e quindi non voglio farti una lezione su questo sistema di vendita, ma credo sia un ottimo esempio che possiamo riportare, in piccolo, anche nel nostro ufficio o nella nostra abitazione.
Esistono infatti profumi adatti ad ogni luogo, ambiente e circostanza. Vogliamo più concentrazione? Rilassamento? Eccitazione? Nostalgia? Felicità? Puoi favorire questi stati d’animo anche grazie ai profumi.
Prendiamo ad esempio un ufficio: in questo luogo solitamente c’è bisogno di essere produttivi e rimanere concentrati per lunghi periodi di tempo. Recenti studi dimostrano come il profumo al limone stimoli le percezioni sensoriali ed aiuta a commettere meno errori, la cannella aumenti l’attenzione e la menta potenzi la memoria.
Se invece siamo nel nostro salotto di casa, oppure nel nostro centro estetico, Spa o studio medico , i profumi migliori che possiamo usare sono la lavanda (classica ma intramontabile), l’ylang-ylang e la camomilla: sono rilassanti e riequilibranti per il sistema nervoso.
In cucina, invece, la necessità primaria è quella di assorbire gli odori che la cottura dei cibi sprigiona: quindi via libera a limone, arancia e citronella, che grazie alle loro proprietà faranno sparire tutti i cattivi odori!
Altro ambiente molto difficile per quanto riguarda gli odori è certamente il bagno: qui tra ristagni di acqua, cesto della biancheria sporca, tappetini umidi, ecc… abbiamo solo l’imbarazzo della scelta per quanto riguarda la puzza!
Ovviamente il primo consiglio (ma vale per qualsiasi ambiente!) è di tenerlo pulito, ma se ci aggiungiamo un buon profumatore, il risultato e la sensazione sarà di un maggior pulito.
Vediamo qualche fragranza da usare: l’eucalipto è un profumo fresco e frizzante, che ti farà percepire davvero quella “sensazione di pulito”; poi potresti usare anche il limone, dei profumi speziati (tipo cannella, vaniglia, garofano, ecc) oppure un profumo con note floreali, per sentirti sempre immerso in un prato!
I prodotti che puoi utilizzare sono tantissimi e più o meno buoni. Io personalmente preferisco usare articoli professionali che garantiscono una qualità migliore ed una persistenza maggiore come ad esempio:
- Kristall Pure: profumatore ad elevatissima persistenza per ambienti e tessuti – “fiori bianchi e sandalo”
- Odour Killer: distruttore di cattivi odori , impedisce la riformazione dell’odore per un tempo prolungato
- Emphasy: la nuova generazione di profumatori ambientali ad altissima persistenza – scuotere il flacone per mescolare i principi attivi – profumazioni: Orient (spezie orientali) , Bloom (fiori di orchidea) , Musa (camelia ed agrumi)