Rieccoci al nostro appuntamento con il pulito professionale!
Oggi voglio parlarti di un argomento che, soprattutto nell’ultimo periodo, ha catalizzato l’attenzione del mondo e delle persone: la salvaguardia dell’Ambiente.
Se rileggi velocemente la nostra Storia aziendale, vedrai che fin dalla fondazione della Eco Ca.St., mio papà ha puntato molto su quello che era un aspetto poco importante a quel tempo: l’utilizzo e la vendita di prodotti detergenti che fossero il meno inquinanti possibile.
Fino a pochi anni fa, però, l’opinione pubblica non era abbastanza sensibile a quest’argomento, e, ti dirò, forse neanche io lo ero più di tanto.
Sembrava una cosa fuori dalla nostra portata e “lontana da noi”: come possiamo, noi singoli cittadini, aiutare un pianeta dove vivono altre 7 miliardi di persone, che magari non hanno la mia stessa idea e volontà di miglioramento?
Ho cambiato totalmente idea, però, nel momento stesso in cui sono diventata mamma: anche se da sola posso fare forse poco, devo assolutamente impegnarmi a consegnare un futuro migliore ai miei due figli e agli altri bambini.
E in questi giorni, in cui a Trieste si svolge la Barcolana51, mi sono resa conto che per fortuna in moltissimi stanno facendo sforzi non indifferenti in questo senso.
Prima tra tutti, c’è l’opera, situata in Piazza dell’Unità d’Italia, che si chiama Alice, una sardina (“sardòn” in triestino, un pesce azzurro tipico del nostro meraviglioso Golfo) fatta con 10 mila bottiglie di plastica che i triestini hanno raccolto in vari supermercati della città; poi c’è la mostra SCART promossa dalla Regione Friuli-Venezia Giulia per sensibilizzare tutti al riciclo e riuso della plastica.
E noi di Eco.Ca.St. come ci stiamo impegnando?
Da sempre abbiamo selezionato quei produttori che riuscivano a racchiudere due caratteristiche fondamentali nei loro prodotti:
- Funzionalità e risultati;
- Il minor impatto possibile per la Natura;
Seguendo queste caratteristiche per noi importanti abbiamo scelto di proporti, ormai da diversi anni, due linee specifiche di altrettante aziende:
- Linea Econatural* di Lucart: Questo innovativo processo produttivo, permette di separare i cartoni per bevande in Tetrapak® nelle loro componenti principali: dalle fibre di cellulosa viene generato il Fiberpak®, con si produce la carta, mentre dall’alluminio e dal polietilene realizza l’Pe. , la nuova materia prima da cui nascono i dispeser.
- Linea Zero by Sutter: Dal 2017 i prodotti ottenuti da materie prime di origine naturali (come limone, mais, patata, barbabietola da zucchero..) e completamente biodegradabili.
Considerando la qualità dei prodotti di entrambe le aziende, la loro non-tossicità e l’elevata resa, da subito abbiamo deciso di promuoverlo con tutte le nostre forze in quei contesti più sensibili come gli asili, le scuole e gli istituti per anziani.
Anche se non sei un genitore o non hai un parente in una casa per anziani, sai quanto in questi ambienti l’utilizzo di prodotti che puliscono ed igienizzano a fondo ed allo stesso tempo privi di rischi per la salute siano fondamentali!
Ma non ci siamo fermati qui!
Nel corso di questi ultimi anni stiamo proponendo a tutti i nostri clienti queste linee rispondendo, con i fatti, alla tipica obiezione: “Ma farà davvero il suo dovere?”
La risposta è SI e, se vuoi approfondire e conoscere meglio questi prodotti, contattaci. Saremo ben felici di mostrarti “sul campo” che si può pulire bene e rispettare l’ambiente e le persone allo stesso tempo!
Noi crediamo che oggi, 2019, usare prodotti che inquinano e fanno male a tutti (operatori, persone, Pianeta) rispetto a prodotti Green, non sia una buona scelta aldilà del voler preservare il nostro meraviglioso.
Se hai domande, richieste o suggerimenti contattaci o scrivi un commento qui sotto.
Prima di lasciarci… Viva il sardon Alice e buon vento a tutti i partecipanti alla Barcolana!