Il ciclo di vita che non ti aspetti

Bentornato sul nostro blog!

Proprio la scorsa settimana abbiamo ricevuto, come ogni inizio mese, la fornitura di carta dalla Lucart e mi è caduto l’occhio su una cosa: su 38 bancali di merce ordinata, ben 9 appartengono alla Linea Econatural.

Questo mi ha fatto pensare: da un lato, sono contenta perchè significa che una parte dei nostri Clienti ha capito i vantaggi di utilizzare questo genere di prodotto, ma dall’altro mi sono resa conto che, probabilmente, non sono stata sufficientemente capace di trasmettere anche a tutti gli altri, l’importanza e le caratteristiche di questa linea innovativa.

Come forse avrai letto nel nostro articolo sui prodotti ecologici, la Linea Econatural by Lucart Professional viene prodotta partendo dai cartoni per bevande in Tetrapak®, che tramite un innovativo processo produttivo vengono separati nelle loro componenti principali.

Dal cartone originale, l’impianto separa tra loro le fibre di cellulosa, l’alluminio e il polietilene, le tre componenti principali del Tetrapak.

La cellulosa estratta viene trasformata in Fiberpak®, che ha le stesse caratteristiche della migliore pura cellulosa che troviamo nella carta igienica, asciugamani o rotoloni normalmente in commercio: si tratta quindi di fibre che mai prima d’ora sono state lavorate, e hanno perciò un alto potere assorbente e di resistenza. Inoltre, proprio perchè ancora “vergini”, mantengono il tipico colore del legno avana chiaro, peculiarità che rende questo prodotto riconoscibile a prima vista.

Gli altri componenti del Tetrapak, invece, l’alluminio e il polietilene, vengono ritrasformati e diventano la base per i nuovi distributori per la carta, chiamati Al.Pe.®: con quest’ultima innovazione, Lucart chiude totalmente il cerchio del riciclaggio, utilizzando tutti gli elementi utili e ottenendo un nuovo prodotto altamente tecnologico e performante.

La cosa su cui mi piacerebbe porre la tua attenzione è il vero beneficio che questi prodotti portano all’Ambiente: cartoni riciclati, alberi non tagliati ed emissioni di CO2 evitate.

Non male vero?

Un altro aspetto molto importante è l’appeal che questa linea genera nei confronti degli utilizzatori finali: come puoi vedere da questa ricerca di mercato commissionata da Lucart all’Istituto di Ricerca Agron di Milano, gli utenti che frequentano locali pubblici risultano estremamente interessati all’aspetto ecologista e attenti alla natura, e tendono a migliorare la loro opinione riguardo il locale che frequentano nel caso in cui questo utilizzi prodotti riciclati.

Se hai ritenuto interessante l'articolo, condividilo pure
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

2 commenti su “Il ciclo di vita che non ti aspetti”

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

prodotti più ricercati