Igienizzare i vestiti al tempo del Coronavirus

Ciao e bentornato sul blog del pulito professionale!

Per scrivere l’articolo di oggi mi sono ispirata a questi primi giorni di scuola dei miei figli e all’obbligo di mandare i figli a scuola con i vestiti puliti ogni giorno, uno dei capisaldi su cui si fissano molto le insegnanti.

Per me questa non è “una novità”, infatti da sempre non mando i miei figli con gli stessi abiti del giorno prima, oltre per un motivo di “pulizia” ma anche perchè loro appena possono saltano, giocano ed a volte si “rotolano nel fango” appena lo vedono…

Ma il punto sul quale vorrei porre la tua attenzione riguarda un lecito dubbio che più di qualche mamma e papà nelle chat di WhatsApp si stanno ponendo:

“Siamo sicure al 100% che basti lavare i capi in lavatrice come abitualmente facciamo per pulire ed igienizzare in profondità i vestiti ed eliminare il Covid-19 e tutti gli altri germi e batteri?”

La domanda è lecita, non credi? Anche perché erroneamente si crede che un vestito pulito senza macchie sia anche igienizzato, ma non è così scontato.

Ti voglio fare un esempio estremamente pratico che potrebbe capitare a tutti anche ai più attenti alle regole di questo periodo:

Il bucato di una persona positiva al Covid-19 a casa.

Come ben saprai se abbiamo una persona positiva al Covid-19 (questo discorso vale anche per qualsiasi altra malattia infettiva!) dobbiamo lavare separatamente tutti i suoi indumenti dai nostri.

Ma basta questa precauzione per essere sicuri al 100% che i germi e batteri rimasti intrappolati nei tessuti vengano poi effettivamente debellati dal lavaggio in lavatrice?

Le alte temperature possono garantire l’igienizzazione degli abiti?

La risposta è no.

Alcuni studi dimostrano che i germi presenti su un unico indumento, si trasferiranno sul 90% degli altri panni e sopravviveranno al ciclo di lavaggio.

Quindi come facciamo ad essere sicuri di uccidere tutti i germi e batteri allora?

Lo strumento più efficace risulta l’asciugatrice perché l’essiccazione ad alte temperature infatti uccide i virus.

Ovviamente la diffusione di questo elettrodomestico nelle case italiane è molto basso e quindi si può ricorrere ad un “vecchio consiglio della nonna”: mettere ad asciugare il bucato al sole!

I raggi UV infatti hanno proprietà disinfettanti.

Però ci sono altre due precauzioni fondamentali che dobbiamo prendere per essere sicuri di avere dei vesti puliti ed igienizzati e sono:

  1. Una volta terminato il ciclo di lavaggio è fondamentale disinfettare la stessa lavatrice: i germi infatti sono rimasti lì! Gli esperti in questo caso consigliano di fare un ciclo completo di lavaggio con la candeggina o altro disinfettante.
  2. Prestare attenzione al dosaggio del detergente: poco prodotto significa non lavare a sufficienza il bucato, ma se ne mettiamo troppo rischiamo di produrre l’effetto opposto a quello desiderato. Infatti troppo detersivo forma una specie di patina sui tessuti che tende ad ancorare ancor di più i germi alla superficie. E’ per questa ragione che le lavatrici di ultima generazione hanno l’autodosaggio del detersivo, per evitare cioè che il nostro bucato diventi un ricettacolo di germi e batteri, caldo e profumato.

Io personalmente uso a casa K 600 per lavare i vestiti di tutta la famiglia e per igienizzare la lavatrice utilizzo invece DECS ADDITIVO IGIENIZZANTE.

Nella sezione LAVANDERIA trovi tanti altri prodotti professionali per lavare il bucato in lavatrice

.. e come sempre, per dubbi o domande, lasciami pure un messaggio nei commenti!

Se hai ritenuto interessante l'articolo, condividilo pure
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

59 commenti su “Igienizzare i vestiti al tempo del Coronavirus”

  1. Ciao, sono positiva al covid da ieri, ho bisogno di lavare i vestiti miei e del mio compagno nel migliore dei modi. Usando guanti e mascherina e cercando di disinfettare vestiti e superfici. Consigli?

    1. Ciao Sara,
      grazie per averci scritto e vi facciamo gli auguri di rimettervi al più presto!
      Per quanto concerne la tua richiesta è corretto utilizzare come “punto di partenza” i guanti e la mascherina ma non solo.
      Ti consiglio anche di disinfettare il bagno ogni volta che uno dei due lo userà con un prodotto adatto per igienizzare e sanificare. Noi in questi casi vendiamo l’ Alcor che è molto efficace.
      E’ anche molto importante disinfettare e sanificare anche gli altri ambienti della casa prestando particolarmente attenzione a tutte quelle superfici che spesso tralasciamo durante la pulizia quotidiana come gli interruttori, maniglie delle porte e delle finestre, ecc…Per questo puoi utilizzare ad esempio il Bacticyd spray che può essere usato anche per le stoffe e tessuti (es. divani e sedie)
      Per la biancheria, come hai letto nell’articolo, puoi usare un additivo igienizzante e disinfettante (DECS ADDITIVO), da aggiungere al tuo normale detersivo per il bucato, avendo cura di dividere gli indumenti di chi è positivo da quelli di chi è ancora negativo.
      Ricordati di arieggiare anche frequentemente la casa! Magari con il clima che prevedono per questo weekend non sarà facile ma è importante!
      Abbiate cura di voi e tanti cari auguri per una rapida guarigione!

      1. Buongiorno io e mio marito siamo positivi..casa piccola non possiamo dormire separati.e un problema per la guarigione?
        Posso usare la varicchina per pulire il bagno? Abito a londra non ho i disinfettanti di cui lei consiglia.
        Come pulire tavoli di legno?
        Grazie.

        1. Caterina Ecocast

          Buongiorno cara Fiorella!
          Essendo entrambi positivi, non ci saranno problemi nel condividere le stesse stanze! Se non hai disinfettanti particolari, usa anche l’alcool per le tue pulizie quotidiane! E buona guarigione ad entrambi!

  2. Michaela Candokfo

    Buongiorno sono una stilista, una mia ricamatrice sta ricamando dei miei maglioni, è risultata positiva.
    Se ritiro i capi con le dovute accortezza inlbustati e portati nel mio terrazzo di casa, non potendoli lavare, quando posso considerare il virus morto e poterli indossare?

    1. Buongiorno Michela! Grazie per la tua domanda!
      Vari studi hanno dimostrato che il virus rimane vitale sui tessuti (soprattutto cotone), per almeno un giorno, dopo che vi si è depositato.
      Le analisi mostrano comunque che dopo 3 giorni non è più presente.

      Ti consiglio, pertanto, di lasciarli nel proprio sacchetto per questo tempo oppure puoi optare per usare uno spray disinfettante adatto ai tessuti come il nostro Bacticyd e poi lavarli in lavatrice ad almeno 60° con un additivo igienizzante.
      Grazie per averci scritto e se hai ancora dubbi, non esitare a rispondere a questo commento!

      1. Ciao desidero avere un consiglio siamo ricoverate in una casa di cura e mia sorella ha contratto il covid. Ora io desidero sapere visto che è guarita e deve rientrare i vestiti li devo buttare ed altro. Fammi sapere grazie

          1. Buonasera, ho i panni stesi in casa, nel bagno e sono positiva al covid, devo rilavare tutto?rd infine il mio fondotinta dopo essere stata positiva al covid lo devo buttare, ringrazio anticipatamente

          2. Caterina Ecocast

            Carissima Silvia,
            non servirà gettare il tuo fondotinta e per i panni ti suggerisco di provare il nostro BACTICYD DISINFETTANTE ML.500 , puoi spruzzarlo sugli abiti puliti e distruggerà ogni residuo di virus o batteri.
            Ti auguro una pronta guarigione!

      2. Stefania Vannucci

        Sono positiva al covid il piumone quando diventerò negativa lo posso portare in lavanderia o devo lasciare fuori

        1. Caterina Ecocast

          Buongiorno Stefania! Direi che potresti lasciarlo all’aria per almeno 24 ore e poi magari chiuderlo in un sacco nero (quelli della spazzatura per intenderci). Dopo un paio di giorni, secondo me puoi portarlo tranquillamente in lavanderia, anticipando loro che eri positiva così da permettergli di adottare le loro procedure interne più idonee.
          Buona guarigione!

          1. Buongiorno mio marito ed io siamo positivi da circa una settimana
            Ho bisogno di fare le lavatrici ma una volta santificato il bucato nello stendere e ritirarlo nel pulito lo toccherei ancora da positiva
            Come devo fare grazie

          2. Caterina Ecocast

            Gentilissima Letizia,
            sì, è vero, sarai ancora positiva quando stenderai i vestiti, ma se preferisci non “contaminarlo” di nuovo, l’unico consiglio che possiamo darti è di mettere da parte il bucato sporco e lavarlo solo quando vi sarete negativizzati. Vedila così: anche se per una settimana metti dei capi che non si abbinano tra di loro, non ti vedrà nessuno 😉
            In bocca al lupo per la vostra guarigione!

  3. Salve, io il mio compagno e la mia bimba siamo risultati positivi. Se faccio la lavatrice per lavare gli indumenti che si usano abitualmente, li stiro e poi li ripongo negli armadi una volta passata la positività quei vestiti saranno “igenizzanti” o no?

    1. Buongiorno Valentina!
      Si, assolutamente!
      Dopo il lavaggio in lavatrice con il tuo normale detersivo e con un additivo igienizzante, puoi considerare gli indumenti “sicuri”, quindi puoi riporli tranquillamente in armadio insieme agli altri.

      In bocca al lupo!

    2. Maria teresa

      Da ierisera sono positiva ho tanta biancheria da stirare gia lavata tra cui gli indumenti di mio figlio ke é per il momento negativo ke si é stabilito su un altro appartamento vorrei sapere se posso stirare tutto e come

      1. Caterina Ecocast

        Carissima Maria Teresa,
        ti direi di lavare con cura le mani ed igienizzarle prima di stirare il bucato, e poi ti consiglio l’uso della mascherina, così da evitare che piccole particelle di saliva possano depositarsi sui tessuti (ad esempio mentre parli o a causa di uno starnuto).
        Cari auguri per una pronta guarigione!

  4. Salve sono tornata dall’ospedale per covid mi hanno detto che la biancheria va lasciata aletia aperta pet 5 giorni prima di lavarla è così graxie

    1. Ciao Elisa! Intanto sono molto felice di sapere che tu sia tornata a casa dall’ospedale e che, quindi, tu stia meglio!

      Per quanto riguarda il tuo bucato, basta già un lavaggio a 60° con un normale detersivo per lavatrice e un additivo igienizzante.
      Per una maggior sicurezza, se vuoi, potresti usare uno spray disinfettante come il nostro Bacticyd, che elimina i batteri e non rovina i tessuti e poi procedere al lavaggio.

      Se hai ulteriori dubbi o domande, non esitare a scrivermi!

      1. Caterina Ecocast

        buongiorno Elena,
        Lasciare i vestiti all’aria permette loro di eliminare solo gli “odori” della giornata,quindi eventuali odori di cibo, fumo, smog e altro, ma non virus e batteri.
        Se vuoi però essere sicura di reindossare abiti che siano “sanificati” senza lavarli, ti consiglio il nostro BACTICYD DISINFETTANTE ML.500 , che potrai spruzzare sugli abiti e così attuare un’ottima azione sanificante!
        Per altre domande, non esitare a contattarci!

  5. Elsa Ranzani

    Buonasera volevo sapere se la biancheria va lasciata per 5 giorni all’area aperta prima di lavarla essendo stata in ospedale grazie

  6. Buongiorno
    Ho fatto stirare la biancheria ad una signora
    Ora mi dice che è in quarantena per essere venuta in contatto con un positivo
    Come mi devo comportare con la biancheria che mi ha stirato ?

    1. Buongiorno Barbara!
      Intanto se la Signora è in quarantena per un contatto con positivo, non significa che lei automaticamente lo sia.

      Di sicuro fai bene ad avere però certe premure: il mio consiglio è quello di effettuare un lavaggio ad almeno 60° con il tuo solito detersivo per bucato (o se preferisci, puoi provare il nostro K 600) ed aggiungervi un additivo igienizzante (come il nostro Decs Additivo).

      Alla fine, esegui anche una pulizia a vuoto della lavatrice, con un prodotto adatto.
      Per altre domande, non esitare a contattarci!

  7. Mauro Pedroni

    Buongiorno vorrei sapere se il lavaggio a mano di tessuti in cotone con ipoclorito (lasciando i tessuti per circa un’ora nel liquido disinfettante) è sufficiente per eliminare il virus del Covid.
    Ringraziando
    Cordiali saluti
    Mauro

    1. Caterina Ecocast

      Buongiorno Mauro!
      Grazie per la tua richiesta: in effetti, di solito non si pensa mai che qualcuno potrebbe non avere a disposizione una lavatrice e che, pertanto, servono dei consigli anche per il lavaggio a mano!
      Un’ora di ammollo in un detergente igienizzante direi che è più che sufficiente e poi, potrai procedere con il normale lavaggio con il tuo solito detersivo (o se preferisci, prova il nostro K 600 )
      Se hai altre domande, non esitare a contattarci!

  8. Buongiorno sono risultata positiva al covid, mentre sono negativi il mio compagno e la mia bimba, ii mi sono isolata in taverna che ha anche il bagno con lavatrice e asciugatrice, posso lavare io per tutti i vestiti usando guanti e mascherina e additivi igienizzanti? O è meglio che li porti via da qui e farli lavarr da qualcun’altro?

    1. Caterina Ecocast

      Ciao Elisabetta! Guanti e mascherina saranno sufficienti a proteggere la tua famiglia, fai benissimo! Per quanto riguarda i prodotti da utilizzare, vanno benissimo i tuoi detersivi abituali e , se vuoi , puoi aggiungere un additivo igienizzante.
      Ti auguro di guarire presto!
      Buone Feste!

  9. Mia figlia è positiva al COVID ho lavato la sua biancheria insieme alla mia in lavatrice a 40 gradi con detersivo e disinfettante e ho steso la biancheria al sole .non so se ho fatto bene a non dividere la biancheria che faccio la lavo di nuovo.premetto che ho lavato a 40 g perché si trattava di robe scure grazie

    1. Ciao Patrizia !
      I dati scientifici riportano indicazioni tranquillizzanti sulla questione “bucato”: con l’uso del disinfettante hai già effettuato un lavaggio sicuro e il sole, come dicevano le nostre nonne, aiuta sicuramente!
      Auguri di pronta guarigione a tua figlia!

      1. Scusate posso chiedervi un aiuto ?Sono positiva al covid sono isolata in camera ..ma qui c e la roba dei miei figli come posso fare ho paura che si infettino dai vestiti?

        1. Caterina Ecocast

          Ciao Filomena! Non preoccuparti, lascia i panni in una cesta che consegnerai a chi si occupa di fare il bucato. Un buon additivo igienizzante sarà sufficiente! Lasciali poi asciugare all’aria e non dovrai temere di contagiare i tuoi figli.
          Buona guarigione!

  10. Buongiorno,
    Devo lavare degli indumenti che arrivano dall’ospedale. Non reparto COVID-19.
    Se aggiungo del Lyso Form casa disinfetto gli infumenti?
    Grazie

    1. Ciao Patrizia e intanto grazie per la domanda.
      Nel tuo caso ti sconsiglio di usare il Lysoform Casa in quanto non è indicato per essere usato in lavatrice.
      Piuttosto se vuoi essere sicura di eliminare germi e batteri ti consiglio il Napisan o il Decs Additivo che lo trovi sul nostro sito. E’ uguale al Napisan ma non è brandizzato.
      Qui trovi il link al prodotto https://www.ecocast.it/prodotto/decs-additivo-bucato-igienizzante-lt-2/
      Grazie per averci scritto ed “in bocca al lupo” per la tua situazione

  11. Maria Schiavo

    Buongiorno sono positiva vivo con 2 figli negativi posso stirare usando guanti e mascherina e lasciarli al sole dopo lo stiro. Sono chiusa in camera ho un bagno solo x me, quando i figli non sono nel salone posso fare qualche pulizia con guanti e mascherina.

    1. Caterina Ecocast

      Ciao Maria, grazie per il tuo commento!
      Direi che quanto hai detto è tutto corretto: quando hai la possibilità di stare da sola in casa, apri le finestre per far arieggiare bene gli ambienti e fai pure le tue pulizie quotidiane! Quando poi i tuoi figli rientreranno, saranno loro a chiudere le finestre, così avrete garantito un ottimo ricircolo dell’aria.
      Spero di esserti stata utile e ti auguro buona guarigione!

  12. Buongiorno,
    Avendo un positivo al covid in famiglia in via di guarigione volevo sapere come sanificare il piumino sintetico del letto nella mia lavatrice e se posso lavare i cuscini in memory.

    1. Caterina Ecocast

      ciao Cristina!
      Per il piumino sintetico, puoi seguire le indicazioni di lavaggio presenti sull’etichetta e aggiungere un igienizzante per il bucato come il nostro DECS ADDITIVO BUCATO IGIENIZZANTE .

      Per quanto riguarda il cuscino, la situazione è più complessa, ma non per il “discorso covid”, bensì perchè non tutti i cuscini in memory foam possono essere lavati! Ci sono quelli di “vecchia generazione” che purtroppo puoi solo pulire con un battipanni e poi lasciare all’aria per togliere quel fastidioso odore di chiuso.
      Se invece il tuo cuscino è di recente fabbricazione, dovresti trovare le indicazioni di lavaggio sull’etichetta, ma ti dico come faccio io di solito:
      – se la macchia è superficiale, uso un panno inumidito in una soluzione di acqua e detergente neutro e strofino fino a completa scomparsa della macchia
      – se l’odore è molto forte o persistente, lo immergo in una soluzione di acqua e detergente neutro, magari miscelato con un cucchiaio di bicarbonato di sodio e lo lascio in ammollo una notte: il giorno dopo poi si stende all’aperto (ma non sotto i raggi diretti del sole, perchè lo potrebbero rovinare!)

      Spero di esserti stata utile!

  13. Buonasera, non potendo fare lavatrici tutti i giorni perché essendo inverno non su asciuga niente, quando torno da fuori la sera basta che in garage metta giacca e vestiti in un sacco e poi li lasci stesi fuori sotto il portico anche se è freddo e umido? Per una notte e mezza giornata e poi rindossarli?
    Grazie

    1. Caterina Ecocast

      Ciao Elena, grazie per il tuo commento.
      Lasciare i vestiti all’aria permette loro di eliminare solo gli “odori” della giornata,quindi eventuali odori di cibo, fumo, smog e altro, ma non virus e batteri.
      Se vuoi però essere sicura di reindossare abiti che siano “sanificati” senza lavarli, ti consiglio il nostro BACTICYD DISINFETTANTE ML.500 , che potrai spruzzare sugli abiti e così attuare un’ottima azione sanificante!
      Per altre domande, non esitare a contattarci!

  14. Ciao sono Michela anche io da ieri sera sono risultata positiva al virus abbito insieme hai miei suoceri ho anche due bambini come devo fare a lavare i miei vestiti e come posso proteggere anche lì altri soggetti della casa.

  15. Maria Angela Mattei

    Buongiorno, quando consigliate di lavare gli indumenti a 60° , per molri capi equivale a dire buttateli nel cestino. Per molti capi di abbigliamento la temperatura massima consentita è di 30°. Si potrebbe avere un consiglio più sensato, grazie mille

    1. Caterina Ecocast

      Cara Maria Angela,
      hai perfettamente ragione! Ahimè il limite dei blog è che, ovviamente, non possiamo essere super specifici per ciacun utente, non avendo sotto mano i loro capi! Per questo, in linea generale, consigliamo il lavaggio ad alte temperature. Se però i capi da disinfettare sono particolarmente delicati, si può sempre usare un additivo igienizzante, come il nostro DECS ADDITIVO BUCATO IGIENIZZANTE LT.2 .
      Ti ringrazio per averci fatto notare comunque questo particolare, che d’ora in poi ricorderemo ai nostri utenti!

  16. Buonasera,io e mio marito siamo isolati in camera per coronavirus.
    In camera abbiamo uno stendino pieno di panni già stirati precedentemente al COVID.
    Non li abbiamo toccati, arieggiamo in continuo e dopo 5 giorni dal contagio abbiamo deciso di portare questo stendino pieno di panni puliti sul terrazzo e di lasciarlo lì il più possibile.
    Secondo voi una volta che ci negativizziamo devo rilavare tutto?

    1. Caterina Ecocast

      Buongiorno Claudia! Non sarà necessario rilavare, dal momento che siete già più che bravi ad arieggiare sempre la stanza e a non toccare i panni puliti! Ti auguro di negativizzarti presto! Buona giornata!

      1. Ho un fratello in una RSA e loro hanno preteso di lavargli la biancheria. Lui è sempre stato negativo al virus. Ora lo voglio a casa. Userò i suoi consigli perché non so se hanno fatto il pieno alla lavatrice anche con altri capi non suoi. Basterà?? Grazie. Elisabetta

        1. Caterina Ecocast

          Gentilissima Elisabetta,
          sicuramente un lavaggio con il tuo detersivo abituale e un additivo igienizzante sarà sufficiente per la biancheria di tuo fratello.
          Se poi vuoi essere assolutamente sicura di eliminare ogni traccia di virus e batteri, non sapendo con quali altri vestiti sono stati lavati quelli di tuo fratello, ti consiglio un prodotto disinfettante da spruzzare dopo il lavaggio, come il nostro BACTICYD DISINFETTANTE ML.500 .
          Tanti auguri a tuo Fratello e ti auguro una buona giornata!

  17. Sono appena entrata nel nono mese di gravidanza ed oggi ho scoperto di essere positiva al covid. Devo lavare il corredino di mia figlia per l’ospedale e vorrei sapere se posso farlo oppure devo aspettare di diventare negativa. Ho paura di dover scappare in ospedale e non essere pronta ma allo stesso tempo di contaminare gli abitini.

    1. Caterina Ecocast

      Carissima Sara, in quanto mamma di due bambini capisco la tua apprensione e il miglior consiglio che posso darti è sicuramente quello di sentire il tuo medico e parlarne con lui! Il sistema immunitario di un neonato è talmente delicato, che nessuno meglio di un medico può consigliarti!
      Tantissimi cari auguri per te e la tua bimba!

  18. Ciao! Grazie per tutti i consigli!
    Mi sono appena negativizzata, e sto lavando tutti i vestiti e il bucato. Ho fatto già un paio di lavaggi con l’impostazione cotone/40°, usando detersivo e amuchina igienizzante per lavatrice: leggevo di doverlo fare a 60, e soprattutto di fare lavaggi a vuoto per disinfettare la lavatrice, devo lavare da capo? L’avevo usata fino a 4-5 giorni prima di negativizzarmi…poi volevo chiedere un consiglio su come sanificare tende, divano, materasso e un grande tappeto: mi hanno consigliato ACE spray (una bomboletta rossa) ma non riesco a reperirla, conoscete altri prodotti? Sarà sufficiente o devo sfoderare il divano? Grazie mille🙏

    1. Caterina Ecocast

      Ciao cara Maria!
      Per la lavatrice basta un lavaggio a vuoto con una normale candeggina a 60° o con il comando apposito della tua lavatrice.
      Per tende e tessuti, posso consigliarti il nostro BACTICYD DISINFETTANTE ML.500!
      Ti auguro buona giornata!

  19. Buonasera, ho lavato in lavatrice il rivestimento del divano in tessuto color antracite nella lavatrice (lavaggio delicato e 20 gradi con centrifuga 400) ed ho aggiunto oltre al detersivo normale anche il napisan.. il tessuto è uscito tutto macchiato (tipo nuvolette) bianche .. come posso rimediare ? Sarà stato il napisan ? Grazie

    1. Caterina Ecocast

      Ciao Vincenza e grazie per averci scritto!
      Non conoscendo il materiale del rivestimento è difficile darti una risposta certa.
      Controlla l’etichetta con le istruzioni di lavaggio, perchè probabilmente quel tessuto potrebbe non essere stato adatto al lavaggio con Napisan e per questo ti è uscito macchiato.. Altrimenti hai provato ad usare il Remedia? Di solito, io riesco a rimediare ai miei danni con quel prodotto!

  20. Belfi Giuseppe

    Siamo una coppia entrambi positivi, il vecchio metodo di tenere in congelatore la biancheria un paio di giorni funziona?
    Grazie

    1. Caterina Ecocast

      Buongiorno Giuseppe!
      Tenendo conto che gli scienziati hanno recuperato spore e batteri ancora attivi con dei carotaggi nell’Artico, non me la sento di consigliartelo come metodo di igienizzazione degli abiti.
      Sicuramente, un lavaggio con detersivo e additivo igienizzante (ad esempio il nostro DECS ADDITIVO BUCATO IGIENIZZANTE LT.2 ) è la soluzione più sicura!
      Buona guarigione ad entrambi!

  21. Buongiorno ho mia suocera in ospedale con il covid-dovrei portare a casa i vestiti da lavare- se li lascio per un po di giorni in un sacco chiuso e al sole va bene?premetto che io ho avuto il covid da poco quindi li lavero io in lavatrice-però li a casa ho mio suocero non vorrei che lo prendesse anche lui-poi li lavo il lavatrice con napisan va bene?grazie

    1. Caterina Ecocast

      Buongiorno Valentina!
      Sì, direi che la tua idea va benissimo!
      Un augurio di pronta guarigione a tua suocera!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

prodotti più ricercati