COME AVERE LA CUCINA PULITA ED IGIENIZZATA PER CUCINARE IN SICUREZZA A CASA COME AL RISTORANTE!

Ogni pomeriggio, dopo la giornata passata in ufficio e le corse a recuperare i ragazzi a scuola, passo un’ora in cucina, tra pensare a cosa cucinare e poi a mettere in atto ciò che ho pensato.

Ma a fine serata, dopo aver sparecchiato, l’ultima cosa che voglio fare è sistemare i piatti e rassettare i piani di lavoro: bisogna però farlo e con la giusta routine di operazioni, semplici e veloci, è possibile mantenere un livello di igiene e pulizia sufficienti a farci arrivare al fine settimana, durante il quale invece dedico un po’ più di tempo alla pulizia profonda dell’intera cucina.

La prima cosa da fare è sicuramente liberare i piani di lavoro, la tavola ed il lavandino da piatti, bicchieri, pentolame vario, ecc.. Che li laviate a mano oppure con la lavastoviglie, l’importante è liberarsene subito, perchè già così sembra (almeno a me) di aver sistemato la maggior parte del disordine.
Rimuoviamo lo sporco grossolano con un panno e poi, con una spugna umida e uno sgrassatore, possiamo fare praticamente tutto: dal piano di lavoro ai fornelli, dal microonde al forno.
Di certo, una delle sfide più difficili da affrontare sono gli aloni che rimangono sul piano in acciaio inox dei fornelli: non preoccuparti, ti basterà avere a portata di mano un panno in microfibra asciutto e pulito. Con un’unica passata rimuoverai tutti i residui di prodotti chimici usati per la detersione e lascerai le superfici brillanti e senza aloni!

Passiamo al microonde e al forno.
Inserisci nel microonde una ciotolina con acqua e il succo di un limone e fallo partire alla massima potenza per circa 10 minuti.
Il forno invece va acceso a 100°C insieme ad una ciotolina con acqua e limone per 30 minuti.
Al termine dei tempi indicati, il vapore acqueo unito al potere sgrassante del limone, avrà “sciolto” il grasso rimasto attaccato alle pareti e potrai facilmente rimuoverlo con un panno umido!
Qualora non bastasse è il caso di affidarsi a soluzioni chimiche più moderne e sicuramente più efficaci: solitamente i detergenti per forni sono prodotti schiumosi che, grazie alle loro proprietà, si “aggrappano” alle pareti verticali dell’elettrodomestico permettendo di agire per un periodo più prolungato.

Mentre forno e microonde si puliscono, passiamo al lavello: anche qui, valgono gli stessi consigli che ti ho già dato nella pulizia del bagno. Se terrai al tuo fianco un panno in microfibra asciutto e pulito, basterà una passata ogni volta che utilizzi il lavello per evitare di ritrovarti con accumuli di calcare e incrostazioni difficili da rimuovere.
Quando però queste incrostazioni sono già presenti allora affidati ad un buon anticalcare (quello del bagno va anche bene!) e ricordati di sciacquare sempre!

Una volta al mese, poi, non fa male dare una “pulita” anche ai tubi di scarico del lavello: ogni giorno, volontariamente o meno, facciamo finire molti residui di cibo dentro lo scarico e questo può portare a spiacevoli otturazioni dello stesso. La soluzione più veloce e casalinga è quella di mettere una certa quantità di bicarbonato dentro lo scarico e poi versarci sopra almeno 2 litri di acqua bollente: rimedio veloce, naturale ed efficace !

Tocca ora al frigorifero: dopo aver rimosso tutto il cibo presente all’interno ed aver fatto sghiacciare il freezer, rimuoviamo i ripiani e passiamo un panno umido su tutte le superfici, stando attenti a non tralasciare gli angoli e tutte le fessure presenti.
Laviamo accuratamente anche i ripiani, i cassetti ed il porta uova e rimettiamoli al loro posto.
Ricordati: sciacqua sempre tutte le superfici dopo averle lavate!

Ovviamente questi consigli sono rivolti prevalentemente alle cucine domestiche, in quanto le cucine professionali hanno esigenze e regole ben precise e scrupolose.
Ma se anche a casa vuoi raggiungere quel livello di pulito ed igiene da cucina di Masterchef ecco qui alcuni prodotti che ti consiglio di provare:

  • Fun Ball : il nostro sgrassante n.1 ! Potente, efficace, versatile (io lo uso anche per pretrattare gli abiti da lavoro di mio marito, sporchi di grasso, prima di metterli in lavatrice) e soprattutto rapido!
  • Glanos: la schiuma attiva perfetta per forni, fornelli, cappe e griglie. Lasciala agire sulla superficie tiepida e rimuovi con un panno!
  • Fast Igienic: uno sgrassante con potere sanificante che ti stupirà! Perfetto per la pulizia del frigo in quanto non lascia odori e per tutte le superfici perchè si asciuga rapidamente

Ricorda sempre una cosa: ogni volta che pulisci la cucina ricordati sempre di sciacquare accuratamente le superfici! Anche se un prodotto chimico è HACCP, cioè conforme agli standard per l’utilizzo all’interno di ambienti dediti alla lavorazione e preparazione di cibi, si tratta sempre di prodotti chimici ed è quindi più sicuro, rimuoverli totalmente!!!

Se hai ritenuto interessante l'articolo, condividilo pure
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

prodotti più ricercati