5 consigli per pulire correttamente il condizionatore

Buongiorno e bentornato sul nostro blog!

Siamo arrivati a settembre ed è arrivato il momento di mandare “in ferie” il nostro condizionatore che ci ha accompagnato durante queste lunghe (e calde) giornate estive.

Che si tratti di semplici condizionatori portatili oppure di impianti a parete, le operazioni da compiere per pulirli sono simili.

Inutile che ti stia a sottolineare quanto in questo periodo la corretta pulizia e igienizzazione sia importante e che non dev’essere sottovalutata o rimandata.

 

Quindi vediamo le principali operazioni da compiere:

  1. Potrà sembrarti banale ma credo sia importante ricordarla sempre, soprattutto per la tua incolumità, cioè di staccare l’alimentazione elettrica.
  2. Aprire il pannello di copertura grigliato (qui cambia a seconda del modello) per raggiungere il filtro anti-polvere, costituito solitamente da uno o due telai di rete fine. Questo va spazzolato per rimuovere i residui grossolani di polvere e poi lavato con acqua e un detergente neutro.
  3. Successivamente bisogna occuparsi del filtro a carboni attivi, estremamente importante in quanto purifica l’aria dai cattivi odori e dalle particelle più fini. Anche questo, una volta staccato, va pulito in una soluzione di acqua e detergente neutro e lasciato in ammollo per almeno 20 minuti. Dopodiché si sciacqua con acqua fredda e si lascia asciugare all’ombra.
  4. Dopo aver controllato che non siano rimasti eventuali residui grossolani in qualche fessura, è il momento di utilizzare uno spray specifico per deodorare ed igienizzare la macchina che va spruzzato ad una distanza di circa 20 cm. Questo step è molto importante per garantire una efficace pulizia ed igienizzazione del climatizzatore ed evitare che batteri o particelle di virus trovino “un’ambiente” ideale per proliferare.
  5. Non rimane che rimontare i filtri puliti ed asciutti ed il pannello e accendere il climatizzatore per almeno 30 minuti, avendo cura di areare bene la stanza e di non soggiornarvi, in quanto il detergente può risultare fastidioso.

Come dicevo all’inizio, visto il periodo storico in cui ci troviamo, il mio consiglio è quello di non utilizzare uno spray “comune”, come si faceva fino allo scorso anno, ma uno che abbia la certificazione di Presidio Medico Chirurgico, così da eliminare spore e batteri.

Uno spray che rispecchia queste caratteristiche è il Bacticyd Spray 500 ml.

 

Come sempre, se hai dubbi o domande, non esitare a pormele nei commenti

Ci leggiamo alla prossima!

Se hai ritenuto interessante l'articolo, condividilo pure
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

prodotti più ricercati