3 passi per un pavimento pulito ed igienizzato

Rieccoci al nostro consueto appuntamento settimanale con la pulizia professionale!

Oggi parliamo di igiene dei pavimenti: che siano di casa, dell’ufficio o di una palestra, le modalità di pulizia non cambiano.

 

Fase uno: Rimuovere lo sporco più grossolano

Il primo passo è quello di rimuovere lo sporco più grossolano e superficiale come ad esempio cartacce, capelli, polvere, ecc… come fare?

Ci sono due possibilità: quella “antica” con la scopa e la paletta raccogli immondizie oppure quella utilizzata con maggior frequenza nel mondo del cleaning che prevede strumenti, moderni e veloci, come l’aspirapolvere o la spolveratura a secco con panni impregnanti.

Soprattutto l’utilizzo della spolveratura a secco con panni è estremamente valida, veloce, non rumorosa ed efficiente.

Questi panni, che la maggior parte di noi conosce come i “Swiffer”, vanno applicati a dei supporti detti “scope lamellari” o “attrezzi lamellari”: si tratta praticamente di una base in plastica (polipropilene PE) con 4 “stelline” che tengono fermi i panni e una superficie a lamelle (da qui il nome) che permette ai panni stessi di esercitare una pressione maggiore sul pavimento.

La pulizia va eseguita sempre partendo dalla parte opposta rispetto alla porta e, con un movimento ad “S” si rimuove lo sporco.

Se si vuole igienizzare un pavimento nel modo corretto, questa operazione preliminare è fondamentale per ottenere il risultato finale, non trascurartela mai!

 

Fase due: lavaggio del pavimento

Passiamo ora al lavaggio del pavimento ed anche in questo caso le soluzioni sono diverse fra le quali scegliere, alcune ormai obsolete e scomode!

Nel caso di uffici o attività, possiamo usare il “classico” mocio per pavimenti, corredato dal suo secchio con strizzatore. Per un lavaggio ottimale è consigliabile partire dalla dalla parte opposta rispetto all’ingresso.

Nel caso invece dovessimo lavare superfici più grandi, possiamo utilizzare i carelli con il secchio strizzatore “a libro” ed i moci a pinza. Soluzione scomoda e faticosa.

L’alternativa moderna che viene sempre più spesso utilizzata dalle persone è invece il sistema di lavaggio con piastra piatta e agganci rapidi, Wet System. Questa soluzione permette di velocizzare le operazioni di pulizia e ridurre lo sforzo fisico impiegato e la fatica.

Anche a casa o per quelle zone dove secchio e mocio sono scomodi (ad esempio le scale di un condominio oppure in piccoli uffici/negozi), ci viene in aiuto il sistema Wet System abbinato al manico a serbatoio Jet, di cui abbiamo già ampiamente parlato in questo articolo .

Questa soluzione permette di risparmiare un sacco di fatica e velocizza il lavoro.

 

Fase tre: il detergente

Pensavi fosse finita? Invece no e questa fase è altrettanto importante.

Scegliere il giusto detergente da utilizzare in base alla tipologia di pavimento è fondamentale per ottenere un risultato finale ottimale. Non mi dilungo oltre nel parlare di come scegliere il detersivo giusto in base al contesto perché l’ho già affrontato qui.

Se ti stai chiedendo quali prodotti poter utilizzare per lavare ed igienizzare i pavimenti con meno fatica e più velocemente senza però influire sul risultato finale, eccoti alcuni fra i prodotti più apprezzati:

Se poi hai dubbi o domande, o ti serve assistenza per trovare la soluzione migliore alle tue esigenze, non esitare a scrivermi!

Se hai ritenuto interessante l'articolo, condividilo pure
Facebook
Twitter
LinkedIn
WhatsApp

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ULTIMI ARTICOLI DAL BLOG

prodotti più ricercati